
Matera, capitale europea della cultura
MATERA, capitale eurpea della cultura.
Le date servono a non dimenticare. Alcune portano una alchimia tanto suggestiva quanto i ricordi che evocano.
Una data, per alcuni rappresenta un punto di partenza, per altri un arrivo. Per ciò che è eterno le date sono passaggi. Ponti di storia, di cultura, di tradizioni, di umanità ma anche di prevaricazioni, ingiustizie e soprusi. Non ci si riscatta se la storia scorre senza consapevolezza del patrimonio di conoscenze che racchiude. E negare e negarsi il sapere sottrae il valore dell esistenza stessa a chi si avvicina a quel tesoro.
Passare un testimone così importante è una responsabilità che tocca a tutto il popolo lucano unito intorno ad un simbolo di bellezza affinché diventi universale e sveli altrettanti paesaggi di montagne, fiumi e genti. Chi, meglio di coloro che abitano questa terra, che ne conoscono vicoli e debolezze, scalinate e dolori, piazze e segreti, può offrire il senso di questo sapere? Forza Matera, forza terra nostra! 19.01.2019 Matera capitale europea della cultura
